Signori e signore, Charles Bronson.
Sentite già il nome!
Un nome che ti riempie la bocca, un nome imprescindibilmente iconografico tant'è che risulta impossibile, mentre si pronuncia o si pensa, non figurarsi quei baffoni neri e quei magnifici occhi azzurri.
Personalmente ho nel cuore la sua interpretazione nel Giuztiziere della notte, che insieme a mia madre, da ragazzetto, guardavo ogni volta la passavano in tv.
E ricordo che, già allora, mi impressionò molto il suo particolare viso, con quelle rughe disegnate vicino a due baffi neri come la pece e con sopra, a far da contrasto, due occhi da far invidia a Paul Newman.
Numerosi i film a cui prese parte -quasi sempre con ruoli "secondari" e mai da pieno protagonista, a parte la saga del Giustiziere- e tra i più famosi di questi ricordiamo, Quella sporca dozzina, C'era una volta il west e Il giustiziere della notte.
Personaggio granitico e dall'aspetto burbero e un po' folle, fece di un unico personaggio -quello dell'eroe solitario e taciturno- un personale marchio di fabbrica che ripropose in quasi tutte le pellicole a cui partecipò.
Che sia western, western metropolitano, poliziesco o noir.
![]() |
Che solchi, ragazzi |
Muore divenendo leggenda il 30 Agosto del 2003 a Los Angeles, per una polmonite fulminante.
Addio Charles, mi ero dimenticato che eri morto questo è vero, ma non scorderò mai di averti conosciuto.
Questo post, in parte, è dedicato a Frank.
Noi sappiamo.
un mito vivente e ora leggenda! grandissimo charlie e poi quella faccia...
RispondiEliminadai, sei assolto :D
grazie per la citazione.
Ciao Frank! Grazie dell'assoluzione, ora son più sereno. ;)
RispondiEliminaCitazione meritata, in parte ne sei l'artefice.
Era l'attore preferito di mio padre, e questo la dice lunga su quanto noi siamo diversi! Bello il tuo blog monografico e "diverso"!
RispondiEliminaGrazie Perso, purtroppo ultimamente non ho molto tempo da dedicare al blog. Ma, grazie anche ai tuoi complimenti, vedrò di applicarmi con più costanza.
RispondiEliminaCiao.